Non è semplice capire se alcune piccole difficoltà che talvolta si riscontrano nella vita quotidiana sono da considerarsi un tipico cambiamento legato all’età o costituiscono campanelli dall’allarme da non sottovalutare della malattia. Il Centro Alzheimer IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia ha descritto alcuni esempi molto concreti utili per capire le differenze
Scritto da • Gennaio 25, 2023• 4:03 am• Salute
Alzheimer, i primi segnali d’allarme (da non confondere con i cambiamenti dovuti all’età)
(Visited 1 times, 1 visits today)
Articoli più Popolari
Coronavirus: Sintomi Febbraio 27, 2020
Che cosa è il COVID-19? Febbraio 26, 2020
Coronavirus: riconoscere i sintomi Febbraio 27, 2020
Nuovo Coronavirus – Dieci comportamenti da seguire Febbraio 26, 2020
COVID-19, vertice del Ministro della Salute, Roberto… Febbraio 26, 2020
Incontro con i ministri della Salute dei paesi… Febbraio 26, 2020
Categorie
- In Evidenza 6
- Informazione 6
- Salute 2.692
- sintomi 2
- Video 2
Articoli recenti
- Cosa fare in caso di choc anafilattico
- Quella strana malattia rara che provoca ictus tra i giovani. Le indicazioni degli esperti
- Perché è importante non trascurare il cuore: rispondono 700 cardiologi
- Che cosa è la sindrome VEXAS, nuova malattia autoinfiammatoria che può essere letale
- Che cosa è l’allergia al latte: i casi (e le reazioni gravi) sono in aumento