Scritto da 11:47 am In Evidenza, Informazione, Salute, sintomi

Coronavirus: Sintomi

Sintomi Coronavirus

NB: le informazioni che seguono sono tratte dal sito del Ministero della Salute (http://www.salute.gov.it/)

I sintomi di una persona affetta da un Coronavirus possono essere diversi a seconda del tipo di virus contratto, ma comunque i più comuni includono malattie del tratto respiratorio superiore da lievi a moderate che possono durare per un breve periodo di tempo. I sintomi posso essere:

  • Difficoltà respiratorie;
  • Febbre;
  • Tosse;
  • Respiro corto;
  • Gola infiammata;
  • Naso che cola;
  • una sensazione generale di malessere.

Meno frequenti, all’esordio della malattia provocata dal COVID-19 si possono manifestare:

  • Disturbi gastrointestinali (diarrea);
  • Mal di testa;
  • Senso di confusione.

Tali sintomi sono aspecifici e simili a quelli del comune raffreddore e del virus dell’influenza, è possibile, in caso di sospetto, effettuare esami di laboratorio per confermare la diagnosi.
Nei casi più gravi, l’infezione può causare polmonite, sindrome respiratoria acuta grave, insufficienza renale e raramente può essere fatale. Le persone più suscettibili alle forme gravi sono gli anziani e quelle con malattie pre-esistenti, quali diabete e malattie cardiache. Inoltre, sono a rischio di infezione le persone che vivono o che hanno viaggiato in aree infette dal nuovo coronavirus.
In genere i sintomi del COVID-19 hanno un inizio lento e lieve, tanto che, alcune persone possono contrarre il virus e non presentare né sintomi né malessere.
Il nuovo Coronavirus ha un periodo di incubazione che varia da una media di 3 e 7 giorni fino a un periodo massimo di 14 giorni.

La maggior parte delle persone colpite affette dal COVID-19 guarisce.
Il paziente viene dismesso e quindi si può ritenere guarito quando:

  • i sintomi sono scomparsi totalmente;
  • la temperatura corporea rientra in un range di normalità e si mantiene costante per almeno 3 giorni;
  • i test per la ricerca dell’agente virale sono negativi per almeno 2 volte a distanza di 24 ore.

Fino ad oggi non è disponibile un vaccino contro il nuovo coronavirus SARS-CoV-2, un vaccino diventa disponibile solo dopo un processo di sviluppo che può richiedere diversi anni.


(Visited 1.741 times, 1 visits today)
Chiudi