I Sintomi del Coronavirus

Sintomi Coronavirus

L’infezione da corona virus non provoca raffreddore con naso sgocciolante o tosse catarrosa ma tosse secca e asciutta: questa è la cosa più semplice da sapere.

 

Il virus non resiste al calore  e muore se esposto a temperature di  26-27 gradi: quindi consumate spesso durante il giorno bevande calde: i liquidi caldi neutralizzano il virus e non è difficile berli.

 

Evitate di bere acqua ghiacciata o di mangiare cubetti di ghiaccio o la neve per chi si trova in montagna.

 

Per chi può farlo, esponetevi al sole!

 

1. Il corona virus è piuttosto grande (diametro circa 400-500nanometri)  quindi ogni tipo di mascherina può fermarlo:  non servono, nella vita normale, mascherine special.

Diversa è la situazione dei medici e dei sanitari che sono esposti a forti cariche del virus e devono usare attrezzature speciali

Se una persona infetta starnutisce davanti a voitre metri di distanza  impediranno al virus di atterrare su di voi.

 

  1. Quando il virus atterra su superfici metalliche sopravvive per circa 12 ore: quando toccate superfici metalliche (maniglie, porte, elettrodomestici, sostegni sui tram)  lavatevi bene le mani e disinfettatele con cura.
  2. Il virus può vivere annidatoneivestiti e sui tessuti  per circa 6/12 ore: i normali detersivi lo possono uccidere. Per gi abiti che non possono essere lavati ogni giorno, se potete esponeteli al sole e il virus morirà .

    Come si manifesta

Il virus si installa prima di tutto nella gola, provocando infiammazione e sensazione di gola secca:  questo sintomo può durare per  3 / 4 giorni

  1. Il virus viaggia attraverso l’umiditàpresente nelle vie aeree, scende nella trachea e si installa nel polmone, causando polmonite: questo passaggio richiede circa 5/6 giorni .
  2.  La polmonite si manifesta con febbre alta e difficoltà di respiro, non si accompagna al classico raffreddore. In questo caso rivolgetevi immediatamente al medico

Come lo evito

1. La trasmissione del virus avviene per lo più  per  contatto direttotoccando  tessuti  o materiali sui  quali il virus è presente: lavarsi le mani frequentemente è fondamentale.

 

Il virus sopravvive sule vostre mani solo per circa dieci minuti, ma in dieci minuti molte cose possono accadere: strofinarvi gli occhi o grattarvi il naso per esempio, permettere al virus di entrare nella vostra gola … per il vostro bene e per il bene degli altri  lavatevi molto spesso le mani e disinfettatele.

  1. Potete fare gargarismi con una soluzione disinfettante che elimina o minimizza la quota di virus che potrebbe entrare nella vostra gola: lo eliminate prima che scenda nella trachea e poi nei polmoni.

I Sintomi del Coronavirus

Sintomi Coronavirus

L’infezione da corona virus non provoca raffreddore con naso sgocciolante o tosse catarrosa ma tosse secca e asciutta: questa è la cosa più semplice da sapere.

Il virus non resiste al calore  e muore se esposto a temperature di  26-27 gradi: quindi consumate spesso durante il giorno bevande calde: i liquidi caldi neutralizzano il virus e non è difficile berli.

Evitate di bere acqua ghiacciata o di mangiare cubetti di ghiaccio o la neve per chi si trova in montagna.

Per chi può farlo, esponetevi al sole!

1. Il corona virus è piuttosto grande (diametro circa 400-500nanometri)  quindi ogni tipo di mascherina può fermarlo:  non servono, nella vita normale, mascherine special.

Diversa è la situazione dei medici e dei sanitari che sono esposti a forti cariche del virus e devono usare attrezzature speciali

Se una persona infetta starnutisce davanti a voitre metri di distanza  impediranno al virus di atterrare su di voi.


  1. Quando il virus atterra su superfici metalliche sopravvive per circa 12 ore: quando toccate superfici metalliche (maniglie, porte, elettrodomestici, sostegni sui tram)  lavatevi bene le mani e disinfettatele con cura.

  2. Il virus può vivere annidatoneivestiti e sui tessuti  per circa 6/12 ore: i normali detersivi lo possono uccidere. Per gi abiti che non possono essere lavati ogni giorno, se potete esponeteli al sole e il virus morirà .

    Come si manifesta

    1. Il virus si installa prima di tutto nella gola, provocando infiammazione e sensazione di gola secca:  questo sintomo può durare per  3 / 4 giorni 
  3. Il virus viaggia attraverso l’umiditàpresente nelle vie aeree, scende nella trachea e si installa nel polmone, causando polmonite: questo passaggio richiede circa 5/6 giorni .   

    3. La polmonite si manifesta con febbre alta e difficoltà di respiro, non si accompagna al classico raffreddore. In questo caso rivolgetevi immediatamente al medico

Come lo evito

1. La trasmissione del virus avviene per lo più  per  contatto direttotoccando  tessuti  o materiali sui  quali il virus è presente: lavarsi le mani frequentemente è fondamentale.

Il virus sopravvive sule vostre mani solo per circa dieci minuti, ma in dieci minuti molte cose possono accadere: strofinarvi gli occhi o grattarvi il naso per esempio, permettere al virus di entrare nella vostra gola … per il vostro bene e per il bene degli altri  lavatevi molto spesso le mani e disinfettatele.


  1. Potete fare gargarismi con una soluzione disinfettante che elimina o minimizza la quota di virus che potrebbe entrare nella vostra gola: lo eliminate prima che scenda nella trachea e poi nei polmoni.

 

Scopri le ultime notizie sul coronavirus

Altro sul Coronavirus

Epilessia, diagnosi e cure: come si riconosce una crisi?

Salute

L’epilessia è una malattia neurologica che si esprime in forme molto diverse, per cui è più corretto parlare di «epilessie». Si manifestano con episodi ricorrenti di alterazioni delle funzioni ...

Leggi Tutto

Alimentazione e cervello, come dolci, grassi e snack possono cambiare la nostra mente

Salute

Ecco perché non riusciamo a tenere le mani lontane da tavolette di cioccolato e patatine e, una ...

Leggi Tutto

Dal microbiota allo psicobiota, così i microbi «buoni» della pancia fanno bene anche alla testa

Salute

Aumentano le prove dell’influenza che i batteri intestinali (e non solo) esercitano sul nostro ...

Leggi Tutto

Pulizia: gli errori che rendono la casa più sporca (e meno salutare)

Salute

Usare straccio e scopa nel modo corretto evita di dover fare il lavoro due volte. E anche ...

Leggi Tutto

La dieta del Ramadan può creare difficoltà se si soffre di diabete?

Salute

Il digiuno ha un impatto positivo sui parametri metabolici e dunque potrebbe dare una ...

Leggi Tutto

Video

COVID-19, vertice del Ministro della Salute, Roberto Speranza, con Hans Kluge OMS, Andrea Ammon ECDC

Video

La conferenza stampa al termine dell'incontro tra il Ministro della Salute, Roberto Speranza, il...

Leggi Tutto

Incontro con i ministri della Salute dei paesi confinanti con l’italia

Video

Alla presenza del ministro Roberto Speranza e del Commissario UE alla Salute, Stella Kyriakides, si...

Leggi Tutto

L'infezione in tempo reale

(Visited 8.897 times, 1 visits today)
Chiudi