L’ingegnere Buonanno dell’Università di Cassino: «Il virus si trasmette per via aerea negli ambienti chiusi. Siamo in grado di mettere in sicurezza l’aria,a prescindere dalle varianti, come già è stato fatto con l’acqua». Ventilazione, riduzione dell’emissione, gestione dei tempi di esposizione e affollamento possono mitigare il rischio di infezione
Scritto da • Novembre 27, 2021• 3:05 pm• Salute
Lotta al Covid, «i vaccini da soli non bastano: ecco come evitare di inseguire ondate e varianti»
(Visited 1 times, 1 visits today)
Articoli più Popolari
Coronavirus: Sintomi Febbraio 27, 2020
Che cosa è il COVID-19? Febbraio 26, 2020
Coronavirus: riconoscere i sintomi Febbraio 27, 2020
Nuovo Coronavirus – Dieci comportamenti da seguire Febbraio 26, 2020
COVID-19, vertice del Ministro della Salute, Roberto… Febbraio 26, 2020
Incontro con i ministri della Salute dei paesi… Febbraio 26, 2020
Categorie
- In Evidenza 6
- Informazione 6
- Salute 3.897
- sintomi 2
- Video 2
Articoli recenti
- Salute delle donne, i vincitori del «Premio De Sanctis»
- Gli effetti del metaverso sul nostro cervello (e sul resto del corpo)
- Come curarsi nel Metaverso? Così l’avatar potrà aiutare i bambini a camminare
- Tumore al seno avanzato, chemioterapia metronomica: piccole dosi, in pillole, a casa, meno invasiva
- La malattia di Matteo Messina Denaro: il cancro al colon con metastasi che lo ha ucciso