Il 26 novembre si celebra la giornata nazionale del Parkinson, una malattia neurodegenerativa ad evoluzione lenta, ma progressiva, che coinvolge funzioni quali il controllo del movimento e l’equilibrio. L’età media di esordio è intorno ai 60 anni, ma il 5% dei pazienti può presentare un esordio giovanile sotto i 40 anni. La genetica non aiuta: il 30% dei pazienti ha avuto un familiare che ha sofferto di Parkinson o sindromi correlate. Si stima che in Italia ci siano 400 mila persone malate di Parkinson
Scritto da • Novembre 26, 2022• 5:05 pm• Salute
Parkinson, i sintomi da non sottovalutare che compaiono prima dei tipici tremori
(Visited 1 times, 1 visits today)
Articoli più Popolari
Coronavirus: Sintomi Febbraio 27, 2020
Che cosa è il COVID-19? Febbraio 26, 2020
Coronavirus: riconoscere i sintomi Febbraio 27, 2020
Nuovo Coronavirus – Dieci comportamenti da seguire Febbraio 26, 2020
COVID-19, vertice del Ministro della Salute, Roberto… Febbraio 26, 2020
Incontro con i ministri della Salute dei paesi… Febbraio 26, 2020
Categorie
- In Evidenza 6
- Informazione 6
- Salute 2.698
- sintomi 2
- Video 2
Articoli recenti
- Sul Corriere Salute: giovani sani oggi per diventare genitori domani
- Sul Corriere Salute: valvole cardiache «difettose», che fare
- Allergia al latte, i test (e le cure) che possono salvare chi ne è soggetto
- Colazione, meno zuccheri (semplici) per superare l’intontimento al mattino
- Diabete: meno di 1 paziente su 4 sa quali sono i cibi giusti per gestire bene la patologia